fantacb.com
2 February, 2023
Regolamento
INTRODUZIONE
L'iscrizione al fantacb 2020/2021 prevede una quota di 50 €.
L'importo deve essere versato entro, e non oltre, la
fine della prima giornata di campionato. Pena cancellazione dal torneo.
I premi verranno stabiliti il giorno della chiusura delle iscrizioni: 19 settembre 2020 in base al
numero di partecipanti.
Le squadre potranno essere iscritte entro la 3^ giornata di campionato. Tali squadre parteciperanno al
torneo iniziando con un punteggio pari a quello dell'ultima squadra in classifica al momento dell'iscrizione
e acquisteranno alle quotazioni relative alla giornata di iscrizione.
Eventuali nuove iscrizioni,
ovviamente, prevederanno un aumento del montepremi e quindi dei premi finali.
DURATA
Il concorso avra' svolgimento a partire dal giorno 19 settembre 2020- data di inizio delle
iscrizioni- e terminera' entro la settimana successiva la 38^ giornata del Campionato di Calcio di serie
A.
IL GIOCO
Ogni Magic Squadra deve essere composta da una rosa di 23 giocatori di Serie A.
Ogni settimana la squadra di ogni Magic Allenatore si misura con gli avversari iscritti e l'esito della
giornata dipende dalla prestazione dei singoli giocatori che fanno parte della formazione schierata.
Il risultato è determinato dalla somma dei voti dei propri giocatori pubblicati settimanalmente dalla
Gazzetta dello Sport, a cui si sommano/sottraggono gli eventuali bonus/malus stabiliti nel regolamento.
Le singole partite sono giocate da squadre formate dagli 11 titolari più le 12 riserve,
suddivisi nei rispettivi ruoli in base ai moduli stabiliti nel regolamento.
Le classifiche sono stabilite per punteggio, la squadra in testa alla classifica vince la relativa
competizione (in caso di parimerito si veda a questo proposito il capitolo Irreperibilità e Pari Merito del
Regolamento).
LA CREAZIONE DELLA ROSA
Ogni Magic Allenatore ha a disposizione 250 Magic Milioni per acquistare i 23
giocatori suddivisi nei seguenti ruoli:
3 portieri
7 difensori
8 fra Centrocampisti e Trequartisti (minimo 3 Centrocampisti e 1 Trequartista + 4 fra centrocampisti o
trequartisti, a discrezione del fantallenatore)
5 attaccanti
La partecipazione della Magic Squadra alle classifiche, con la conseguente iscrizione al concorso,
richiede obbligatoriamente la creazione della rosa.
In caso di rosa non completa, la Magic Squadra risulterà inattiva e non parteciperà alle competizioni,
restando di fatto esclusa dalle classifiche e dal concorso.
LE COMPETIZIONI
Il campionato inizia per tutti il 19 settembre 2020 ed è composto da 38
giornate.
LE PARTITE VALIDE
Il calendario del concorso seguirà il calendario del Campionato di calcio di Serie A 2017/2018 ed è pertanto
legato alle decisioni prese dalla F.I.G.C e dalla Lega Calcio.
Nel caso di partite rinviate o giocate oltre la data di inizio del turno di campionato successivo, tutti i
calciatori in forza alle squadre coinvolte, squalificati esclusi, riceveranno 6 punti d'ufficio.
Il Promotore informerà tutti i Magic Allenatori e gli appassionati dell'eventuale decisione di considerare
valido un anticipo o posticipo sulle pagine de La Gazzetta dello Sport, dedicate al concorso e/o online
all’interno dell’Area Premium e su gazzetta.it/calcio/fantanews. In caso di partita sospesa valgono i dati
pubblicati sulle pagine de La Gazzetta dello Sport, come previsto da "dati validi per il calcolo dei
punteggi"; qualora non venissero pubblicati dei dati sulle pagine de La Gazzetta dello Sport e quanto
pubblicato nella sezione Magic magic.gazzetta.it, tutti i calciatori in forza alle squadre coinvolte,
squalificati esclusi, riceveranno 6 punti d'ufficio.
In caso di rinvio di tutta una giornata di campionato il Promotore si riserva di comunicare prima o dopo
tale evento sulle pagine de La Gazzetta dello Sport e/o online come procedere al recupero della giornata. In
ogni caso però tutte le operazioni facoltative effettuate e non effettuate (esempio cambi extra di mercato)
nella fase di avvicinamento alla giornata stessa verranno considerate valide.
INSERIRE LA FORMAZIONE
In linea generale, entro cinque minuti prima del primo anticipo di ogni giornata di
campionato, i Magic Allenatori devono schierare la formazione che andrà in campo, altrimenti sarà valida
l'ultima formazione schierata.
Per le squadre appena create, e solo per la prima giornata in cui scendono in campo, se entro cinque minuti
prima del primo anticipo non sarà stata comunicata la formazione, sarà valida una formazione di default
definita automaticamente con il modulo 4-3-1-2.
I moduli previsti sono:
3-4-3
3-4-2-1
3-4-1-2
3-5-2
3-5-1-1
4-5-1
4-4-2
4-3-3
4-1-4-1
4-2-3-1
4-3-1-2
4-3-2-1
4-4-1-1
5-4-1
5-3-2
5-3-1-1
In base al modulo che si sceglie di impostare, il partecipante dovrà selezionare gli 11 titolari e l’ordine
dei 12 giocatori di riserva.
MODIFICARE LA FORMAZIONE
Per modificare la formazione l’utente deve cliccare sul giocatore che intende sostituire e
cliccare successivamente sul sostituto scelto, i giocatori saranno scambiati
automaticamente.
Alla fine delle modifiche l’utente dovrà salvare la propria formazione cliccando sul pulsante
“conferma”.
In caso contrario le modifiche non saranno registrate e la formazione rimarrà l’ultima precedentemente
salvata.
È possibile sostituire un giocatore con un giocatore di pari ruolo o di diverso ruolo (in questo caso
in automatico sarà aggiornato il modulo di gioco). Dalla sostituzione di un giocatore con un altro giocatore
deve sempre risultare un modulo di gioco valido, altrimenti la sostituzione non sarà possibile.
Il portiere può essere sostituito solo da un altro portiere.
Vengono attivati dei controlli sulla correttezza della formazione in base al modulo e ai giocatori scelti.
IL CALCOLO DEL RISULTATO
Il risultato della giornata viene determinato nel seguente modo.
1. Si calcola il totale per ciascun calciatore sommando i bonus/malus al voto in pagella pubblicato
sulla Gazzetta dello Sport.
BONUS
+3 per ogni gol segnato dai calciatori con il ruolo di attaccante
+3,5 per ogni gol segnato dai calciatori con il ruolo di trequartista
+4 per ogni gol segnato dai calciatori con il ruolo di centrocampista
+4,5 per ogni gol segnato dai calciatori con il ruolo di difensore
+5 per ogni gol segnato dai calciatori con il ruolo di portiere
+ 1 punto per ogni assist servito
+ 3 punti per ogni rigore parato
+ 1 punto se il portiere non ha preso nessun goal. Nel caso subisca almeno un gol, tale
bonus non si applica. NB nel caso di portiere SV che non riceve gol e che non gioca almeno 25 minuti (es.
portiere che gioca dall’inizio della partita e viene sostituito al minuto 24), questi non prenderà né il
voto d’ufficio, né il bonus di porta inviolata.
MALUS
ammonizione: -0.5
espulsione: -1
gol subito: -1
autogol portiere: -1
autogol non portiere: -2
rigore fallito: -3
Per assist si intende il passaggio volontario da parte di un calciatore che crea un'occasione da gol e mette
un proprio compagno in condizione di segnare. Il bonus dell'assist viene assegnato solo se chi ha ricevuto
il passaggio effettivamente segna, senza essere obbligato a scartare nessun avversario, portiere escluso.
Gli assist di giornata, valutati a discrezione della redazione de La Gazzetta dello Sport, verranno
pubblicati nelle pagine dedicate al concorso.
Inoltre:
Il modificatore del capitano è un bonus che si applica per ciascuna giornata al giocatore che viene
indicato come capitano. Avrà un bonus positivo o negativo a seconda che il voto (al netto di bonus o malus
conseguiti e valido anche in caso di gol, autogol o rigore parato) sia sopra o sotto il 6.
Il capitano (o il vicecapitano nel caso il capitano non abbia preso voto) riceverà quindi mezzo punto di
bonus per ogni mezzo punto di voto in più rispetto al 6 e un mezzo punto di malus per ogni mezzo punto di
voto in meno rispetto al 6.
Ecco qualche caso a titolo esemplificativo (ma non esaustivo):
- Se il giocatore indicato come capitano riceve voto 7 quindi + 1 punto
- Se il giocatore indicato come capitano riceve voto 6,5 quindi +0,5 punti;
- Se il giocatore indicato come capitano riceve voto 6 quindi 0 punti;
- Se il giocatore indicato come capitano riceve voto 5,5 quindi -0,5 punti;
- Se il giocatore indicato come capitano riceve voto 5 quindi - 1 punto e così via…
Alcune precisazioni:
• l’utente per ogni giornata potrà indicare oltre al capitano anche un
vicecapitano che sostituirà il giocatore designato come capitano nel caso in cui
non prenda un voto valido;
• nel caso in cui sia il capitano che il vicecapitano non prendano voto, il
modificatore del capitano non si applicherà in nessun modo e quindi come
squadra il bonus sarà pari a zero;
• potranno essere indicati come capitano e vicecapitano sia giocatori scelti come
i titolari, sia giocatori scelti come panchinari.
• Nel caso in cui il Capitano venga ceduto in una delle sessioni di mercato e la formazione
nella giornata successiva non venga completata, il giocatore acquistato al suo posto,
diventerà automaticamente il capitano. Nel caso in cui le cessioni e gli acquisti non siano
compatibili con il modulo scelto nella formazione, allora il sistema ricreerà una
formazione di default in cui il Capitano e il Vicecapitano verranno scelti in automatico in
base al costo (il Capitano diventa il giocatore più pagato e il vicecapitano il secondo più
pagato), come tutta la formazione del resto.
2. Si calcola il totale squadra sommando i totali calciatori degli 11 titolari o delle eventuali
riserve che entrino in campo al posto dei titolari (per un massimo di tre sostituzioni).
La panchina è composta da tutti i 12 giocatori che non sono schierati in campo.
L’ingresso in campo delle riserve è determinato secondo l’ordine scelto dal Magic Allenatore.
Nel caso un calciatore sia senza voto oppure non giudicabile entrerà automaticamente al suo posto la prima
riserva con lo stesso ruolo salvo i casi particolari sotto elencati.
In un primo momento il computer cercherà di sostituire i calciatori assenti con altri dello stesso ruolo, ma
se non sarà sufficiente, si ricorrerà anche a calciatori di ruolo diverso purché il modulo di gioco
risultante sia valido (a titolo esemplificativo: se il modulo scelto fosse il 3-4-3, non giocasse un
attaccante titolare e non si avessero attaccanti in panchina che possono subentrare, il computer potrebbe
sostituire l'attaccante con un difensore (passando al modulo 4-4-2) o con un centrocampista (passando al
modulo 3-5-2) in base all'ordine di schieramento in panchina).
Sono possibili al massimo 3 sostituzioni dopodiché si gioca in inferiorità
numerica.
CASI PARTICOLARI:
In casi particolari, il calciatore senza voto riceve comunque un voto d'ufficio:
A) Calciatori (escluso portiere):
- Il calciatore s.v. che ottiene un bonus riceve 6 punti d'ufficio (a cui vanno aggiunti i relativi bonus)
indipendentemente dal tempo giocato;
- Il calciatore s.v. che viene espulso prende 4 punti d'ufficio (comprensivi del malus per
l'espulsione);
- Il calciatore s.v. che sbaglia un rigore o che fa un'autorete riceve 6 punti d'ufficio (a cui vanno
sottratti i relativi malus);
- Il calciatore s.v. senza bonus o malus che è subentrato entro il 75° minuto (75° minuto compreso secondo i
tabellini della Lega Nazionale Professionisti Serie A) e termina la partita riceve sempre 5,5 punti
d'ufficio indipendentemente dall’effettivo tempo giocato;
- Il calciatore s.v. senza bonus o malus che ha iniziato la partita da titolare e viene sostituito dopo il
15° minuto della partita (15° minuto compreso secondo i tabellini della Lega Nazionale Professionisti Serie
A) riceve sempre 6 punti d'ufficio;
- Il calciatore s.v. senza bonus o malus che è subentrato nel corso della partita ma non la termina, se
gioca almeno 15 minuti (secondo i tabellini della Lega Nazionale Professionisti Serie A) riceve sempre 5,5
punti d'ufficio.
Se per tutti questi 3 casi qui sopra elencati il giocatore s.v. senza altri bonus o malus viene solo
ammonito viene sottratto il malus per l'ammonizione (- 0.5 punti). In tutti gli altri casi non previsti dai
3 casi sopra elencati, anche se è stato solo ammonito, il calciatore s.v. senza altri bonus o malus non
viene conteggiato, cioè è come se non fosse sceso in campo.
B) Portiere:
- il portiere s. v. sceso in campo (anche se poi sostituito) riceve in ogni caso 6 punti d'ufficio (a cui
vanno sottratti eventuali malus ed aggiunti eventuali bonus) se ha giocato per almeno 25' (eventuali minuti
di recupero inclusi)
- il portiere s.v. che non ha giocato per almeno 25' (eventuali minuti di recupero inclusi) non viene
conteggiato, cioè è come se non fosse sceso in campo a meno che non abbia ricevuto bonus o malus. In tal
caso:
-- se come malus ha subito la sola ammonizione e non ha preso bonus, non viene conteggiato;
-- per ogni altro tipo di bonus/malus gli vengono assegnati, come ad ogni altro giocatore, 6 punti
d'ufficio, a cui vanno aggiunti i bonus e i malus (ai quali si va ad aggiungere a quel punto anche
un'eventuale ammonizione)
-- in caso di espulsione, il punteggio d'ufficio sarà 4, comprensivo del malus per l'espulsione (e non
6)
3. Si somma l’eventuale bonus relativo al modificatore della difesa della Magic
Squadra.
Il modificatore della difesa è un bonus che si calcola solo se il portiere e almeno quattro difensori
portano punteggio alla squadra.
Ai fini del modificatore si considerano:
- Il voto in pagella del portiere
- I tre migliori voti in pagella ottenuti dai difensori (non vanno considerati i bonus e i malus)
Si calcola la media di questi 4 valori e la squadra ottiene il seguente bonus:
+1 punto di modificatore difesa se questa media è uguale a 6
+2 punti di modificatore difesa se questa media è maggiore di 6 e minore o uguale di 6,25
+3 punti di modificatore difesa se questa media è maggiore di 6,25 e minore o uguale di 6,5
+4 punti di modificatore difesa se questa media è maggiore di 6,5 e minore o uguale di 6,75
+5 punti di modificatore difesa se questa media è maggiore di 6,75 e minore o uguale di 7
+6 punti di modificatore difesa se questa media è maggiore di 7
IL MERCATO
Per le compravendite non vi sono limiti nel numero di operazioni sino a 5 minuti prima del primo anticipo
della terza giornata di Campionato, dopo la terza giornata di Campionato il limite è fissato ad un massimo
di 10 compravendite per l'intera stagione.
Al limite dei 10 cambi non concorrono quei calciatori che dovessero lasciare la serie A durante la stagione
(ad esempio perché trasferiti in serie B o in categorie inferiori, oppure perché ceduti all'estero o perché
hanno lasciato il calcio giocato), ma solo dal momento in cui non compaiano più nelle liste di Magic +3
Campionato.
MAGIC MILIONI EXTRA
Al termine della 8°-14°-20° e 32° giornata di Campionato di Calcio di Serie A 2020/2021, tutti i Magic
Allenatori avranno a disposizione per ciascuna squadra un extra budget di 5 Magic Milioni (virtuali) per
rafforzare la propria rosa.
CAMBI EXTRA
Tra la 8° e la 10°, tra la 14° e la 16°, tra la 20° e la 22° e tra la 32° e la 34° giornata del Campionato
di Calcio di Serie A (ma solo ed esclusivamente in quelle settimane) tutte le squadre potranno effettuare 5
cambi extra.
MERCATO SPECIALE
Infine tra la 26° e la 28° giornata di Serie A sarà previsto uno speciale mercato di riparazione nel quale
ogni Magic Allenatore potrà disporre di ben 10 cambi extra con un bonus di 20 Magic Milioni (virtuali) di
extra budget.
I Magic Allenatori che non dovessero sfruttare i cambi extra nei periodi definiti non potranno utilizzarli
successivamente. L'eventuale budget non utilizzato rimarrà invece a disposizione.